
Descrizione
percorso
Il tecnico
dell’assistenza alla genitorialità realizza attività di assistenza
multidisciplinare (psico-affettiva, fisiologica, domestico-organizzativa,
pedagogica) nel periodo perinatale di una madre e di un padre, accompagnandoli
nel percorso di cambiamento che corrisponde all’inizio della genitorialità.
Conosce inoltre in modo approfondito il sistema socio sanitario territoriale e
tutti i servizi di assistenza alla genitorialità ed è in grado di mettere in
collegamento la madre e il padre con la rete dei servizi, realizzando, se del
caso, interventi a supporto della famiglia (adempimenti burocratici per conto
del genitore, accompagnamento della donna presso strutture socio-sanitarie, presa
in carico degli altri eventuali figli e gestione delle loro attività di studio,
sport e ricreative, ecc.). Può lavorare come dipendente di strutture
socio-sanitarie o come consulente freelance. Può suggerire all’utenza
l’intervento di altre figure professionali quali ostetriche, puericultrici,
pedagogisti, educatori, psicologi, collaborando con esse attraverso un'azione
di coordinamento e di supporto organizzativo, ma mai sostituendosi ad esse.
Unità di
competenze:
Assistenza e
accompagnamento alla genitorialità
Monitoraggio
di situazioni di sofferenza/disagio fisico e relazionale del nucleo familiare
ID Percorso
755
Data Creazione ID
Tipologia
Formazione lunga
SEP di appartenenza
19 – Servizi socio-sanitari
Stato
Programmato
Durata Totale del Corso
n. 300 ore
Durata formazione teorica in presenza
e relative sedi
ore
Durata formazione teorica in DAD
ore
Durata formazione teorica in FAD
ore
Durata esercitazioni pratiche e
relative sedi
ore
Durata stage
ore
Indennità oraria riconosciuta ai
Beneficiari per la partecipazione
1 Euro per ogni ora di effettiva presenza
Aziende aderenti
Associazione Cora onlus. Via Alcide De Gasperi, 33 - 80133
Napoli
Cooperativa Il Quadrifoglio Via Diocleziano 328 80124 Napoli
Associazione Nuovi Orizzonti. Via Umberto Saba, 63 - 80078
Pozzuoli (NA)