Stuccatore, decoratore, doratore di edifici storici  

Descrizione percorso

Lo Stuccatore, decoratore, doratore di superfici di edifici storici opera nel settore dell'edilizia storica, nell'ambito di imprese di restauro private e all'interno di istituzioni culturali pubbliche e private, eseguendo interventi di stuccatura, doratura, coloratura, decorazione, rifacimento e integrazione di elementi decorativi delle superfici interne ed esterne di edifici storici. La figura professionale utilizza tecniche tradizionali o compatibili, in coerenza con il progetto conservativo e nel rispetto dei materiali costitutivi originali. Lo Stuccatore, decoratore, doratore di edifici storici, opera dunque con competenze settoriali a supporto di interventi conservativi e di manutenzione, con il coordinamento e la supervisione del tecnico o esperto di riferimento.

 

Unità di competenze:

Preparazione di superfici per interventi di intonacatura e finitura di edifici storici

Esecuzione degli interventi di stuccatura, doratura e coloritura di intonaci di edifici storici

Allestimento e smobilitazione del cantiere edile

ID Percorso

1220

Data Creazione ID

Tipologia

Formazione lunga

SEP di appartenenza

09 - Edilizia

Stato

Programmato

Durata Totale del Corso

n. 300 ore

Durata formazione teorica in presenza e relative sedi

ore

Durata formazione teorica in DAD

ore

Durata formazione teorica in FAD

ore

Durata esercitazioni pratiche e relative sedi

ore

Durata stage

ore

Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione

1 Euro per ogni ora di effettiva presenza

Aziende aderenti

ADM S.r.l - Via Campana,268 - 80078 Pozzuoli (NA)