
Descrizione
percorso
Il pizzaiolo
napoletano opera nel settore della ristorazione, occupandosi dell’intero
processo di preparazione della pizza napoletana, dalla fase iniziale di
preparazione dell'impasto, staglio dei panetti e lievitazione, alla
preparazione degli ingredienti per la farcitura, alla stesura del disco di
pasta lievitata e sua guarnizione, sino alla cottura. Si occupa inoltre del
mantenimento delle condizioni ottimali di igiene e pulizia della sua area di
lavoro e della gestione del sistema di autocontrollo per la sicurezza degli
alimenti, ma anche - su richiesta e in base alla dimensione dell'impresa in cui
opera - dell'approvvigionamento, immagazzinamento e conservazione delle materie
prime e dei semilavorati alimentari necessari.
Unità di
competenze:
Applicazione
del sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
Cura
dell'approvvigionamento e della conservazione di materie prime e semilavorati
alimentari
Realizzazione
dell’impasto della pizza napoletana e dello staglio in panetti _
Preparazione
di condimenti e farciture per guarnire la pizza napoletana _
Manipolazione
e stesura del disco di pasta e guarnizione dello stesso _
Cottura della
pizza napoletana nel forno a disposizione (a legna/gas/elettrico) _
ID Percorso
1063 - 1367
Tipologia
Formazione lunga
SEP di appartenenza
23 – Servizi turistici
Stato
Programmato
Durata Totale del Corso
n. 300 ore
Durata formazione teorica in presenza
e relative sedi
ore
Durata formazione teorica in DAD
ore
Durata formazione teorica in FAD
ore
Durata esercitazioni pratiche e
relative sedi
ore
Durata stage
ore
Indennità oraria riconosciuta ai
Beneficiari per la partecipazione
1 Euro per ogni ora di effettiva presenza
Aziende aderenti
Ristorante "TRITONE" di Varriale
Giuseppina – Via Vecchione, 9 – 80078 Pozzuoli (Na)
Risto Pub Pizzeria 200 – Via Artiaco , 200
– 80078 Pozzuoli (Na)