Operatore della promozione e accoglienza turistica

Descrizione percorso

L’operatore della promozione e accoglienza turistica riceve ed accoglie i turisti e soddisfa le loro esigenze di informazione inerenti l’offerta di servizi sul territorio. Svolge, quindi, le attività ascrivibili all’area della relazioni con i clienti curandone la corretta comunicazione e la rilevazione della customer satisfaction. Fornisce informazioni di tipo turistico circa itinerari, luoghi da visitare, forme di intrattenimento ecc. Presta servizio presso strutture quali i punti di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) o presso associazioni di categoria (es. associazioni di albergatori) o presso consorzi di sviluppo turistico (spesso a partecipazione pubblica o privi di scopo di lucro). Nello svolgimento del suo lavoro si raccorda con i responsabili del servizio di informazione ed accoglienza oltre che con i responsabili della struttura presso cui opera assumendosi la responsabilità dei propri compiti. Svolge il proprio lavoro prevalentemente a contatto con il pubblico.

Unità di competenze:

Accoglienza e assistenza al cliente

Disbrigo del lavoro di ufficio e delle attività di segreteria

Gestione della comunicazione e delle relazioni informative, promozionali e commerciali con i clienti

Raccolta, selezione e catalogazione delle informazioni turistiche

ID Percorso

1048

Tipologia

Formazione lunga

SEP di appartenenza

23 – Servizi turistici

Stato

Programmato

Durata Totale del Corso

n. 300 ore

Durata formazione teorica in presenza e relative sedi

ore

Durata formazione teorica in DAD

ore

Durata formazione teorica in FAD

ore

Durata esercitazioni pratiche e relative sedi

ore

Durata stage

ore

Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione

1 Euro per ogni ora di effettiva presenza

Aziende aderenti